Rappresentante legale | Geom. Giancarlo Perrone |
Anno di costituzione | 2006 |
Settore di attività | Costruzione e manutenzione di linee Elettriche a media e bassa tensione. |
Il core business aziendale è costituito dalla realizzazione d’opere d’urbanizzazione primaria e secondaria, quali:
- Reti di distribuzione d’energia elettrica, di gas metano, di reti fognanti e acquedotti;
- Impianti di pubblica illuminazione;
- Impianti telefonici, ottici, telematici;
- Servizi di manutenzione degli impianti;
La costituzione dell’impresa rappresenta per i soci fondatori un naturale sviluppo di vent’anni d’esperienza ed una lunga e costante formazione professionale basata su un continuo aggiornamento e su nuove tecnologie.
L’esperienza ventennale degli stessi è maturata nel gruppo SES, che annovera alcune imprese iscritte nell’elenco speciale delle fiduciare dell’Enel s.p.a..
Tale gruppo è tra quelli maggiormente qualificati e specializzati per la realizzazione e gestione d’impianti di distribuzione gas metano, nonché per la realizzazione di reti telematiche a larga banda.
Qualifiche
La CO.RET. s.a.s. ha ottenuto nell’anno 2008 l’iscrizione nell’Albo delle Imprese Fornitrici e Appaltatrici per Enel S.p.A. per le seguenti categorie:
- LELE05 – Linee aeree e in cavo interrato MT/BT e cabine secondarie
- LEII10 – Lavori su gruppi di misura e prese in presenza di tensione
Certificazioni
ISO 9001:2000
Nel 2007 l’impresa ha ottenuto la certificazione di qualità, secondo la norma volontaria UNI EN ISO: 9001. 2000 per la costruzione e manutenzione d’impianti elettrici, linee MT/BT, cabine di trasformazione e impianti di pubblica illuminazione.
Attestazione SOA
L’impresa ha conseguito l’attestazione SOA per la categoria:
- OG 10 (Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione d’energia elettrica in corrente alternata e continua) alla terza classifica d’importo, € 1.000.000,00 (unmilione/00).
Abilitazione L. 46/90
La società ha conseguito l’abilitazione per gli impianti ai sensi della Legge 05.03.90 n. 46 articolo 1 lettera:
- Impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e d’utilizzazione dell’energia elettrica all’interno degli edifici.
- Impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere, le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche
- Impianti di riscaldamento e di climatizzazione
- Impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, d’uso, d’accumulo e di consumo d’acqua.
- Impianti per il trasporto e l’utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme.